Il Metodo di Manipolazione Fasciale è un ciclo di report dedicati all’approfondimento delle disfunzioni che più comunemente abbiamo incontrato nella pratica clinica, di come si presentano e di come possono essere curate con la Manipolazione fasciale. Professionisti del settore ci raccontano alcuni dei loro casi, descrivendo accuratamente la sintomatologia dei pazienti, il piano di lavoro adottato e i risultati raggiunti grazie al trattamento. Per motivi di privacy i nomi dei pazienti sono stati modificati.
Fisioterapista: Fabio Girotto
Si è presentato in visita un paziente maschio di 77 anni per dolore al ginocchio destro. Circa 2 mesi prima aveva subito una frattura comminuta del piatto tibiale destro, trattata con placca e viti. Gli è stato quindi prescritto un ciclo di rieducazione per recupero del ROM, ma dopo le prime tre sedute il ROM rimaneva bloccato nel range -5°/ +35°. Dall’anamnesi è emerso che il paziente si era sottoposto ad intervento di artroprotesi dell’anca destra 1 anno prima.
IPOTESI:
L’edema presente a livello del ginocchio e in regione inguinale ostacolava il completo recupero del ROM, per cui è stata ipotizzata una disfunzione del sistema linfatico.
VERIFICA MOTORIA:
Durante la verifica motoria del ginocchio destro è stato riscontrato un endfeel morbido, elastico e non dolente, mentre la flessione dell’anca risultava molto rigida, supportando l’ipotesi iniziale.
VERIFICA PALPATORIA:
Alla verifica palpatoria dei quadranti del ginocchio è stato riscontrato un edema, mentre a livello del quadrante cerniera dell’anca destra vi erano alcuni linfonodi ingrossati e edema della regione inguinale.
TRATTAMENTO:
È stata trattata la regione inguinale attorno ai linfonodi ingrossati, mobilizzando in maniera alternata il quadrante cerniera e la zona distale dei q-an-me ge e q-an-la-ge. A fine trattamento l’edema si era ridotto e il ginocchio risultava più asciutto.
RISULTATO:
Due giorni dopo il trattamento di manipolazione fasciale, alla successiva seduta di chinesiterapia il range di movimento del ginocchio era arrivato a 0°/ 65°.