Diventare Manipolatore Fasciale Certificato

 

La Certificazione Manipolazione Fasciale® è un’opportunità che si offre a tutti i professionisti aventi i prerequisiti per richiederla.

La Certificazione Manipolazione Fasciale® è diventata un’esigenza per:

– proteggere i professionisti della metodica “Manipolazione Fasciale®/Stecco®”, che la usano correttamente;

– offrire ai pazienti la metodica nelle sue diverse applicazioni;

– difendere da abusi il marchio verbale e figurativo della metodica, depositati a livello nazionale ed internazionale.

La Certificazione Manipolazione Fasciale® (CMF®) permette al professionista di :

  • utilizzare il titolo di “MANIPOLATORE FASCIALE® CERTIFICATO”;
  • apparire nella lista ufficiale on-line di “Manipolatore Fasciale® Certificato”, pubblicata nel sito per essere contattato dai pazienti;
  • essere una persona di riferimento nella propria regione per richieste di trattamenti di Manipolazione Fasciale tramite social e altri strumenti di comunicazione;
  • utilizzare il marchio verbale di Manipolazione Fasciale®/Manipolazione della fascia®/ Fascial Manipulation®/ Stecco® e il marchio figurativo , sulla propria carta intestata, insegne locali, biglietti da visita e dépliant ad uso promozionale;
  • essere periodicamente aggiornato gratuitamente, tramite la pagina on-line CERTIFICATI PADOVA, dove saranno a disposizione le registrazioni dei Wednesday Webinars e i pdf degli articoli inerenti alla fascia e Manipolazione Fasciale®.

Informazioni pratiche

Obiettivi della CMF®

Gli obiettivi della Certificazione Manipolazione Fasciale® (CMF®) sono:

  • valorizzare il professionista che ha completato l’intero percorso formativo (1°-2°-3° livello), raggiungendo gli standard ottimali della metodica;
  • garantire ai pazienti che il trattamento offerto dal Manipolatore Fasciale segua correttamente i principi del fondatore della metodica Luigi Stecco nelle sue diverse applicazioni;
  • proteggere l’immagine della metodica stessa, permettendo di usare il relativo marchio verbale (Manipolazione Fasciale®/Manipolazione della fascia®/ Fascial Manipulation®/ Stecco®) e figurativo solo ai professionisti che ne hanno
Prerequisiti per richiedere la CMF®

La certificazione Manipolazione Fasciale® può essere richiesta da Medici e Fisioterapisti che hanno:

  • completato il corso livello I – II – III di Manipolazione Fasciale®
Modalità di iscrizione alla CMF®

Le richieste di iscrizione, da presentarsi entro il 10 Maggio 2022, devono effettuarsi tramite l’apposita pagina  della piattaforma www.fascialmanipulation-stecco.com

  1. Si clicca nel link “certificazione
  2. Si legge  e si conferma di aver preso visione delle informazioni allegate
  3. Si compila il modulo on-line per la creazione del proprio account (solo se non già in possesso)
  4. Una volta ricevuta l’e-mail di conferma, si clicca nel link che rimanda alla home-page della piattaforma
  5. Si seleziona il link “certificazione
  6. Si clicca nel link “pagamento” per versare la somma di 500,00 euro (IVA compresa), tramite carta di credito, che comprende:
  • 200,00 euro: spese di segreteria e docenza dell’esame
  • 300,00 euro: licenza uso marchio per tre anni ( contributo per la difesa del marchio)

Ai soggetti che non risultano idonei all’esame, sarà restituita la somma di 300,00 euro.

L'esame

Si sostiene l’esame il 10 giugno 2022, in concomitanza con il Congresso annuale di Manipolazione Fasciale®, dove viene valutato le capacità nel:

  • completare la cartella
  • interpretare i dati per generare l’ipotesi
  • eseguire l’esame motorio
  • eseguire l’esame palpatorio
  • definire le strategie di trattamento
  • manipolare il tessuto

La valutazione sarà inviata via mail ai partecipanti; dalla stessa data il certificato di Manipolatore Fasciale Certificato sarà disponibile al download in piattaforma, usando username e password.

Dove e quando

L’esame viene generalmente effettuato a giugno, nella sede del Fascial Manipulation Institute by Stecco a Padova, il giorno antecedente al Congresso annuale di Manipolazione Fasciale, ma non è esclusa la possibilità che vengano fissate altre date in sedi differenti.
Per poter accedere all’esame a Padova è necessario effettuare l’iscrizione entro il 10 maggio 2022 tramite l’apposita pagina della piattaforma www.fascialmanipulation-stecco.com; per le scadenze riguardanti eventuali altre date e sedi sarà necessario contattare la segreteria di riferimento.

Costi

Il costo della certificazione è di 500,00 euro (IVA inclusa) da corrispondere tramite carta di credito. Il costo comprende 200 euro di spese di segreteria e docenza dell’esame e 300 euro di licenza d’uso del marchio registrato di Manipolazione Fasciale® per tre anni.
Agli operatori che non risulteranno idonei verrà rimborsata la quota di licenza di 300 euro.

Aggiornamento e revoca

La Certificazione potrà essere revocata, tramite invio di raccomandata, in caso di grave inadempienza da parte dell’operatore.

Ogni tre anni ciascun Manipolatore Fasciale Certificato è invitato a versare la somma di 300 euro (IVA compresa), in concomitanza del Congresso annuale di giugno, per:

  • rinnovo licenza uso marchio
  • aggiornamento continuo
Share This